/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Muti torna sul podio in Giappone

Muti torna sul podio in Giappone

A direzione con Ravenna festival dopo la recente convalescenza

BOLOGNA, 14 marzo 2016, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riccardo Muti torna sul podio: mercoledì al Bunka Kaikan e giovedì al Metropolitan Theatre di Tokyo dirigerà infatti un'orchestra formata da giovani musicisti di Italia e Giappone nei concerti che inaugurano musicalmente i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Si tratta del ritorno alla direzione, dopo la convalescenza seguita all'infortunio del mese scorso. Muti, dirigerà la Tokyo Harusai Festival Orchestra e la 'sua' Cherubini - unite per l'occasione - in un programma italianissimo, musiche di Verdi e Boito, proprio mentre nella capitale giapponese sono in corso le mostre dedicate a Botticelli, Leonardo e Caravaggio. Gli stessi musicisti che il 3 luglio suoneranno a Ravenna. Sarà anche la prima tappa del nuovo appuntamento con Le Vie dell'Amicizia di Ravenna Festival, il percorso che, dal 1997 a Sarajevo, accompagna la manifestazione ravennate con concerti tenuti in significativi luoghi del mondo a testimonianza dell'universalità del linguaggio musicale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza