/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dubioza Kolektiv, cantiamo la Siria

Dubioza Kolektiv, cantiamo la Siria

La band bosniaca è in tour in Italia e stasera suona a Firenze

FIRENZE, 05 marzo 2016, 21:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' un successo in termini di pubblico e cassa di risonanza mediatica, il minitour in questi giorni ha portato in Italia per una manciata di concerti i Dubioza Kolektiv. La band bosniaca, rivelazione della scena musicale in arrivo dai Balcani e portavoce di un rock impegnato e contaminato da generi diversi, ha già suonato a Torino, Trieste e Milano e questa sera porterà il suo misto di rock, punk elettronica ed anarchia al Flog di Firenze per presentare il nuovo album 'Happy Mistake'. "Questo è il nostro settimo album - hanno raccontato loro - e il nome deriva da un distillato tradizionale dei Balcani, usato anche per preparare la "Happy Machine" che è conosciuta perché causa immediate felicità". Nei testi delle loro canzoni, cantate in inglese, spagnolo e nel dialetto indiano punjabi, i musicisti bosniaci hanno trovato posto anche per il problema dei migranti in fuga dalla guerra in Siria.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza