/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ron, nuovo album e impegno contro Sla

Ron, nuovo album e impegno contro Sla

A mezzanotte in contemporanea in radio Una città per cantare

ROMA, 03 marzo 2016, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esce l'11 marzo 'La forza di dire sì' (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music), il nuovo album di Ron che sostiene ancora una volta, a 10 anni da 'Ma quando dici amore', l'Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica). In appoggio al progetto, le radio italiane trasmettono in contemporanea alle 24 del 3 marzo il primo singolo estratto dal disco, 'Una città per cantare', il brano corale con gli artisti partecipanti e Neri Marcorè.
    "Cantare insieme a tutti questi miei colleghi Una città per cantare mi ha fatto capire quanto si potrebbe fare credendo tutti insieme in qualcosa, nello stesso istante - spiega Ron - Mi piacerebbe che le radio, con la loro grande forza, provassero a trasmettere all'unisono questo sentimento proprio nello stesso istante, trasmettendo il brano proprio allo scoccare della mezzanotte del 3 marzo. In questo modo potremmo raggiungere tanta gente e vincere persino l'indifferenza, toccando con la nostra voce anche le case con un malato di Sla".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza