/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capossela, il 4 marzo arriva nuovo album

Capossela, il 4 marzo arriva nuovo album

Canzoni della Cupa, doppio disco con lato di Polvere e di Ombra

ROMA, 28 gennaio 2016, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vinicio Capossela torna, a cinque anni dall'ultimo disco, con Canzoni della Cupa, un doppio album in uscita il 4 marzo (prodotto da La Cùpa/distribuito da Warner Music). Un'opera in cui l'artista esplora quel territorio giacimento di culture, racconti e canti che hanno ispirato il suo ultimo romanzo, "Il Paese dei Coppoloni". Due i lati che compongono il disco: Polvere e Ombra. Il lato della Polvere è fatto di canzoni esposte al secco, al lavorio della polvere, dalla terra in cui affondano le radici questi canti. Il lato in Ombra è quello dei presagi e dell'inconscio, degli uccelli che volano la notte, del racconto che desta meraviglia e inquietudine. Dal lato d'Ombra è estratto il primo brano, "Il Pumminale" (da domani il video), dal nome che la cultura popolare dava all'antico Licantropo, il cane mannaro. "Il Pumminale" è ispirato a una delle doppie anime dell'uomo che la cultura popolare -dove più labile era il confine tra Realtà e mondo della Verità- ci ha abituato a conoscere. Al disco seguirà un tour.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza