/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cineteca Bologna onora Bowie con 4 film

Cineteca Bologna onora Bowie con 4 film

Domani al Lumière le pellicole che lo videro protagonista

BOLOGNA, 14 gennaio 2016, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

La Cineteca di Bologna ricorda domani David Bowie, scomparso domenica, con una maratona di quattro film al cinema Lumière.
    Il primo appuntamento è alle 18 con 'Labyrinth - Dove tutto è possibile', film fantasy del 1986 diretto da Jim Henson nel quale il 'Duca bianco' - autore della colonna sonora - interpreta il ruolo di Jaret, re dei Goblin. Alle 20 verrà proiettato il documentario 'Ziggy Stardust and the Spiders from Mars' di D.A. Pennebaker, 1973, testimonianza dell'ultima esibizione live di Bowie con gli Spiders from Mars al completo, all'Hammersmith Odeon di Londra. La pellicola sarà presentata da Pierfrancesco Pacoda. L'ex assessore comunale alla Cultura Alberto Ronchi introdurrà alle 21.45 'L'uomo che cadde sulla Terra', girato nel 1976 da Nicolas Roeg, esordio del Bowie attore in un lungometraggio. A chiudere la serata sarà 'Miriam si sveglia a mezzanotte', debutto del regista Tony Scott - fratello di Ridley - del 1983. Biglietto unico per tutte le proiezioni: 5 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza