/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

50 anni fa addio a Elizabeth Arden

50 anni fa addio a Elizabeth Arden

Nel 2016 matrimonio azienda con Revlon

ROMA, 16 ottobre 2016, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 19 ottobre 1966 moriva Elizabeth Arden, fondatrice dell'omonimo impero della bellezza, il cui simbolo divenne l'ingresso rosso brillante del suo primo Salone di Bellezza, con affaccio sull'elegante Fifth Avenue a New York.
    Al di là delle aspettative, proprio quella Porta Rossa nata nel 1910 è diventata emblema dell'American Beauty della bellezza, fascino, eleganza e qualità a livello mondiale. Passato oltre un secolo dall'apertura della celebre Red Door, la maison Arden continua a perseguire il credo della sua fondatrice, miss Elizabeth Arden che precorreva i tempi dell'estetica perfetta: "Ogni donna ha il diritto di essere bella". Tra le sue clienti e famose, la regina Elisabetta II, Marilyn Monroe, Jacqueline Kennedy, Marlene Dietrich, Joan Crawford, Wallis Simpson e Mamie Eisenhower. Nello scorso giugno 2016 Revlon ha acquistato la Arden per 870 milioni di dollari. Tra le testimonial della Arden ricordiamo Catherine Zeta-Jones, Britney Spears, Mariah Carey e dal 2014 la top model Karlina Caune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza