/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Mudec con Renzi, apre fashion week

Al Mudec con Renzi, apre fashion week

In calendario 71 sfilate, intanto la Vogue fashion's night out

MILANO, 20 settembre 2016, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Palazzo Reale al Mudec, da Giuliano Pisapia a Giuseppe Sala, cambiano location e primo cittadino, ma il pranzo con il premier Matteo Renzi sembra diventato il sigillo inaugurale della settimana della moda. E, come a febbraio, la presenza del presidente del Consiglio riesce a riunire intorno a un tavolo tutti i protagonisti del settore.
    La prima giornata di sfilate vede in passerella tanti bei nomi, da Gucci a Roberto Cavalli, da Alberta Ferretti a N21, da Scognamiglio a Fausto Puglisi, da Fay a Blugirl. Affollata la settimana, con 71 sfilate, 90 presentazioni e 31 eventi, per un totale di 176 collezioni. Entrano per la prima volta in calendario Giamba, Wunderkind e Ricostru, mentre manca Emporio Armani, che sfilerà il 3 ottobre a Parigi. Tra gli eventi della settimana, il gala a favore della Fondazione per la Ricerca sull'AIDS durante il quale verrà premiato Lapo Elkann, mentre questa sera griffe e negozi si aprono al pubblico per l'ottava edizione milanese della Vogue Fashion's Night Out.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza