/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gran finale Altaroma con accademie moda

Gran finale Altaroma con accademie moda

Sfilate dedicate a nuovi talenti design chiudono la kermesse

ROMA, 11 luglio 2016, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono le scuole e le accademie di moda con i loro final work in pedana alla ex Dogana, a chiudere oggi l'edizione estiva di Altaroma, cominciata l'8 luglio, anticipata il 7 dalla sfilata celebrativa dei 90 anni di Fendi a Fontana di Trevi. Il primo defilé ospitato nella struttura dell'ex scalo San Lorenzo, è stato quello dei 26 allievi della Scuola di Moda Ida Ferri, intitolata Femme du Voyage: una donna sensuale che indossa tailleur di pizzo e scivolosi abiti da sera in raso e chiffon e anche proposte per l'uomo. Il final work degli allievi di Accademia Italiana si rifà invece ai legami tra moda, architettura e design. Aprono la sfilata gli abiti-scultura ispirati al maestro Roberto Capucci e realizzati in gruppi dagli allievi del primo anno. In serata l'accademia Nazionale dei Sartori sfila nei Mercati di Traiano. Chiude alla ex Dogana l'Accademia Koefia con una collezione di pret-à-porter per Sandro Ferrone e una di couture completa di gioielli realizzati da designer giovani designers.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza