/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Archivio Storico Sartoria Litrico online

Archivio Storico Sartoria Litrico online

Sarto Dolce Vita ha vestito da Krusciov a Modugno e Mastroianni

ROMA, 11 luglio 2016, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Angelo Litrico, fondatore della storica sartoria maschile nel dopoguerra, ha vestito capi di stato e personaggi storici dello scorso secolo, da Kennedy e Pertini, da Richard Burton e Marcello Mastroianni, tanto da guadagnarsi il soprannome di "Sartoria della Dolce Vita". Anche Nikita Krusciov, segretario del partito comunista sovietico, conosceva la maestria del sarto grazie ad un cappotto che Angelo gli aveva regalato in previsione di un viaggio negli Usa.
    Krusciov commissionò a Litrico un guardaroba completo anche di scarpe. La celebre scarpa che nel corso dell'Assemblea dell'Onu del 1960 Krusciov si tolse e batté sul tavolo per protesta, era firmata Atelier Litrico. Ora il suo archivio storico è online, comprensivo dei due fondi Litrico e Centinaro, con tutti gli articoli riguardanti le due sartorie, dal 1951 ad oggi. Sul web 23 album della rassegna stampa su 46 e 2.500 articoli su 5.000, dal 1954 al 1990. Il progetto è stato finanziato dall'Icar (Istituto Centrale per gli Archivi che opera nel Mibact).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza