/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Giulia Saba borsa studio I. Rossini

A Giulia Saba borsa studio I. Rossini

Fondazione assegna premio a studentessa disabile Accademia Moda

ROMA, 11 luglio 2016, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giulia Saba, giovane e promettente studentessa dell'Accademia di Costume & Moda di Roma, dove ha appena frequentato il secondo anno ha vinto la prima borsa di studio Isabella Rossellini, assegnata dalla Fondazione omonima.
    Giulia è affetta da una rara forma di paraplegia, patologia che l'ha colpita all'età di 9 anni, come lei stessa racconta.
    "Ricordo che ero in quinta elementare. Un pomeriggio, ero seduta su un muretto a chiacchierare con alcune amiche, e da allora non mi sono più alzata". Da allora Giulia ha sempre affrontato tutto con coraggio. "Sono cresciuta con questa malattia", ha spiegato, non si è arresa ed ha iniziato a praticare molti sport ottenendo importanti risultati, tanto da diventare giocatrice della Squadra Nazionale di Basket in carrozzina. Si iscrive alla Facoltà d'Ingegneria ma capisce che quella non è la sua strada.
    Una sua amica, iscritta all'Accademia di Costume & Moda, le suggerisce di fare altrettanto per coltivare la passione per la moda mostrata fin da piccola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza