/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Altaroma, Greta Boldini e la sua squaw

Altaroma, Greta Boldini e la sua squaw

Brand disegnato da Alexander Flagella. Michela Musco ha lasciato

ROMA, 10 luglio 2016, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Viaggio tra gli indiani d'America con Greta Boldini, il marchio fondato dal duo di designer Alexander Flagella e Michela Musco, che da poco ha abbandonato il collega per spiccare il volo da sola. La collezione che sfila alla Ex Dogana con Altaroma, è stata disegnata infatti solo dallo stilista torinese Alexander Flagella, che ha scelto di raccontare il suo viaggio onirico Nativa, partito dalla lettura del Prologo dello scrittore-poeta Dylan Thomas, attraverso il quale le terre del Galles si tingono di colori forti che strizzano l'occhio al pianeta rosso Marte, rimbalzato sui rami contorti del pittore Darryl Cox, approdato sull'estetica dei racconti di Lynch, infine schiantato sulla poetica delle immagini dell'artista Graham Sutherland e del suo dipinto "Western Hills". Quindi, Flagella si ispira ai Nativi Americani, alla loro cultura e ai loro simboli. Una collezione che piacerebbe molto a Cher. Frange e ricami, passamanerie e nastri s'intrecciano su silhouette allungate e tulle intarsiato di piume.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza