/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostra Fendi a Palazzo Civiltà per 90mo

Mostra Fendi a Palazzo Civiltà per 90mo

Viaggio nell'eccellenza della pellicceria dal 1926

ROMA, 09 luglio 2016, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dei 90 anni di Fendi, la maison romana organizza al primo piano di Palazzo della Civiltà Italiana, l'esposizione Fendi Roma - The Artisans of Dreams, mostra ideata per celebrare la creatività della pellicceria nata nel 1926 che rimarrà aperta fino al 29 ottobre. La mostra è suddivisa in nove ambienti. Nel Prelude è esposto un gilet in visone e volpe intarsiato nei colori giallo e nero che sembra una pelliccia di tigre. In una sala cinematografica seduti su una lussuosa panca di pelliccia si assiste al film Handsmake Beauty che illustra i momenti salienti della storia di Fendi, mostrando le prime immagini dei due fondatori Adele ed Edoardo che aprirono un laboratorio di pellicceria in via del Plebiscito nel 1926. Da quelle foto si passa all'ingresso delle cinque figlie della coppia, le mitiche sorelle, che scelsero come stilista per le pellicce Karl Lagerfeld. Segue l'arrivo di Silvia Venturini Fendi in azienda che disegna la iconica borsa Baguette e l'acquisizione del marchio da parte di Lvmh.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza