/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Altaroma, classicità greca da Bratis

Altaroma, classicità greca da Bratis

Ci sono Atene e Roma in pepli drappeggiati, tuniche, caftani

ROMA, 09 luglio 2016, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Doric, titolo della collezione dello stilista greco Angelo Bratis, rivela tutto il senso di una moda che nasce da un designer che nasce all'ombra del Partenone ma che ha trovato la sua strada nella Città Eterna. L'influenza classico di Roma e Atene quindi per la nuova collezione dello stilista vincitore nel 2011 del concorso di Altaroma e Vogue Italia Who Is On Next?. In pedana alla ex Dogana ecco dunque sfilare una collezione che punta sul taglio e sui volumi fluidi, resi morbidi dalla lavorazione a drappeggio, in cui l'atelier Bratis è specializzato, tanto da averne fatto il segno distintivo del suo stile. Doric vuole dare una nuova visione del neo-classicismo greco-romano la cui inspirazione origina dal peplo e si trasforma in tuniche e pepli dalle linee fluide.
    L'eliminazione del superfluo, propria dell'estate al servizio di una semplicità eterea. Il segno distintivo di Bratis si trova nelle strutture architettoniche dalle geometrie sensuali e monocromatiche drappeggiate in modellature morbide.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza