/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Selfie Lagerfeld tra i Raffaello a Pitti

Selfie Lagerfeld tra i Raffaello a Pitti

Visions of Fashion, le foto del couturier nella culla della moda

FIRENZE, 14 giugno 2016, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gigantesco selfie-portrait di Karl Lagerfeld, circondato come le opere rinascimentali da una spessa cornice d'oro, è appeso nella Sala di Giove di Palazzo Pitti, a Firenze, tra le opere di Raffaello Sanzio.
    L'autoritratto triplicato con un gioco di specchi è il guizzo ironico del couturier tedesco a cui Pitti Immagine dedica la mostra fotografica Visions of Fashion, che raccoglie a Palazzo Pitti, fino al 26 ottobre, 200 foto scattate dallo stilista per Chanel o Fendi, atelier di cui è il direttore artistico da numerosi decenni. La mostra è a cura di Gerhard Steidl che collabora dal 1984 con Lagerfeld e di Eric Pfrunder, altro assistente storico del couturier. "Secondo me è riuscito perfettamente ha inserire le sue immagini nel contesto e spero che anche i visitatori colgano questo aspetto" ha detto Eike Schmidt, direttore della Galleria degli Uffizi, che con l'accordo triennale di collaborazione con Pitti Immagine Discovery aprirà ad altre due mostre di moda fino al 2018.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza