/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"La moda In Acqua: H2O..." in una mostra

"La moda In Acqua: H2O..." in una mostra

Alle Terme di Diocleziano le creazioni 'liquide' fino al 12/6

ROMA, 24 aprile 2016, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si scrive acqua ma si legge, vita, gioco, sacralità, ambiente, design, fotografia e moda. Così è nata "In Acqua: H2O Molecole di creatività", una mostra di 91 creazioni di grandi stilisti (63 abiti e 28 accessori), a cura di Stefano Dominella e Bonizza Giordani Aragno, in programma dal nell'Aula Ottagona del Planetario del complesso monumentale delle Terme di Diocleziano (4 maggio-12 giugno). Tra le 91 creazioni presenti nella mostra patrocinata dalla Regione Lazio e dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, l'abito di Giorgio Armani, un intreccio fluente tra il vestito di taffettà e i pantaloni di organza che si abbracciano come due sorgenti.
    Maurizio Galante è lo studio del movimento delle acque di Leonardo da Vinci. Gigli con un capo- cascata di 3800 paillettes tagliate al laser. Guillermo Mariotto per Gattinoni mette in mostra un abito-scultura: "profanazione dell'acqua", manifesto couture contro l'inquinamento che trafigge l'intero pianeta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza