/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lo stile Missoni in mostra a Londra

Lo stile Missoni in mostra a Londra

Omaggio alle sue creazioni e agli artisti che lo hanno ispirato

LONDRA, 10 marzo 2016, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un omaggio allo stile Missoni, inconfondibile tra mille, come pure agli artisti del '900 che ne hanno influenzato le creazioni, segnate da un originale caleidoscopio di colori. E' uno degli eventi dell'anno del Fashion and Textile Museum di Londra la mostra organizzata dal Maga di Gallarate in collaborazione con Woolmark che dal 6 maggio offrirà anche al pubblico della capitale britannica, e alle legioni di turisti e visitatori che la frequentano, il racconto per immagini, opere e oggetti dell'avventura umana e professionale di Ottavio Missoni e dell'inseparabile moglie Rosita.
    La mostra, 'Art Colour', vuole essere una celebrazione di un modo di vestire che è stato anche un modo di vivere: fatto di colori intrecciati, di motivi a zig-zag, di strisce, di onde, di patchwork, di combinazioni geometriche o floreali. Ma oltre a 60 anni di moda mette in scena i capolavori di artisti modernisti che ispirarono la fantasia e le mani di 'Tai': da Sonia Delaunay a Lucio Fontana al futurista Gino Severini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza