/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostra Bulgari Serpenti, gioielli e arte

Mostra Bulgari Serpenti, gioielli e arte

A Palazzo Braschi (10/3-10/4). Maison re-illumina lo scalone

ROMA, 03 marzo 2016, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Emblema di seduzione, rinascita e trasformazione, il simbolo del serpente s'intreccia con la storia dell'uomo, catturandone l'immaginario. Dall'antichità, la capacità del rettile di rinnovarsi cambiando pelle, di avvolgersi sinuosamente, ha ispirato la produzione artistica in molti settori, tra i quali la gioielleria. "SerpentiForm - Arte, Gioielleria, Design" è la mostra in programma dal 10 marzo al 10 aprile a Palazzo Braschi, a Roma, dedicata da Bulgari alle molteplici forme creative che il serpente ha assunto nell'arte, nella gioielleria e nel design, in un percorso che si snoda dall'antichità ad oggi. Promossa da Roma Capitale Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la rassegna, ideata e realizzata da Bulgari con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, è stata curata da Lucia Boscaini, Bulgari heritage curator e del dipartimento Brand Heritage della maison. Bulgari annuncia infine di aver finanziato il nuovo allestimento illuminotecnico dello scalone monumentale del Museo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza