/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Altaroma termina tra sari, balli e pepli

Altaroma termina tra sari, balli e pepli

Elefanti da Lettieri, Aracne da Persechino, da Zakhem glamour 60

ROMA, 31 gennaio 2016, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra sogni di balli glamour anni '60 a New York (Rani Zakhem), pepli e tele di ragno o di telaio che riportano alle figure mitologiche di Aracne e di Penelope (Sabrina Persechino), elefanti e sari per principesse indiane in viaggio verso Montecarlo (Nino Lettieri), termina questa edizione di sfilate di Altaroma, cominciata il 29 gennaio nella ex Dogana San Lorenzo, con un pre-opening il 28 gennaio dedicati ai giovani talenti lanciati dal concorso Who is on Next? e all'Accademia Koefia. Un'edizione che ha visto le presentazioni nella nuova location scelta da Altaroma, delle nuove collezioni di Raffaella Curiel, che si é ispirata ad un giardino floreale, e di Renato Balestra, che ha portato in pedana la sua dea Atena, vestita di sofisticati pepli bianchi e oro. Anton Giulio Grande ha scelto le sale di Palazzo Ruspoli per presentare le sue aristo-principesse. Di Giada Curti ha proposto la "Divina Marchesa", ispirata a Luisa Casati, musa di Boldini e amante di D'Annunzio. Di Gattinoni con il suo stile Rockocò.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza