/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Triumph International a Gimmi Baldinini

Triumph International a Gimmi Baldinini

Riconoscimento da Università Russa amicizia tra popoli

ROMA, 27 gennaio 2016, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'imprenditore calzaturiero Gimmi Baldinini riceverà il premio Triumph International dell'Università Russa dell'amicizia tra i popoli il 29 gennaio, durante una cerimonia che si svolgerà nella sede del Centro di Scienza e Cultura dell'Ambasciata Russa a Roma. Mission del premio è l'integrazione e il dialogo interculturale fra i popoli di tutto il mondo all'insegna della collaborazione internazionale e della creatività. Accanto a Baldinini saranno premiati personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, accademici in presenza di autorità ed esponenti del mondo diplomatico. Nel parterre figurano infatti Michele Placido, Andrea Bocelli, Ennio Morricone, Franco Zeffirelli, il rettore dell'Università La Sapienza, Carlo Musto D'Amore. Tra le feluche e autorità russe, Sergey Razov, ambasciatore della Federazione Russa in Italia e Repubblica di San Marino; Alexandr Avdeev, ambasciatore della Federazione Russa in Vaticano; Oleg Osipov, rappresentante di "Rossotrudnicestvo" del ministero degli Affari Esteri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza