/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marklund, stile di vita rende longevi

Marklund, stile di vita rende longevi

Medico svedese, "lo stress toglie 8 anni di vita"

MILANO, 22 aprile 2017, 20:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' lo stile di vita non la genetica a determinare la nostra longevità. Lo dice e lo dimostra con un libro "La guida scandinava per vivere 10 anni di più" (La Nave di Teseo), il medico e ricercatore Bertil Marklund. Arrivato a Milano, alla prima edizione della Fiera dell'editoria italiana 'Tempo di Libri', il medico svedese avverte: "lo stress toglie 8 anni di vita. E' dimostrato". "Nelle mie ricerche ho trovato che non sono i caratteri ereditari a decidere quanto viviamo, ma lo stile di vita per il 75% rispetto al 25% dei geni", spiega all'ANSA Marklund che con il suo libro, in via di traduzione in 27 paesi, sta girando tutto il mondo. Nella giungla di guide e manuali dedicati a salute, alimentazione e benessere, il medico svedese ha puntato all'essenziale: dieci semplici consigli per una vita più sana e felice. Il consiglio principale? "Il più importante è l'attività fisica che evita 30-40 malattie possibili". Anche il cibo è importante ma la cosa fondamentale è evitare le infiammazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza