/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serena Cecconi, la bellezza del diverso

Serena Cecconi, la bellezza del diverso

Da grande farò il mostro o l'elefante, una madre contro cinismo

ROMA, 22 febbraio 2017, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nessuno è sollevato dall'indifferenza che si diffonde, supportata dal pensiero che il nostro dovere, nel nostro piccolo, è compiuto". E' un romanzo di denuncia sulle mancanze della nostra società, ma anche un racconto sulla bellezza del diverso, sulla profonda umanità e la capacità di comprensione che può sgorgare dall'emarginazione 'Da grande farò il mostro o l'elefante' (Narrativa Aracne), opera prima di Serena Cecconi, romana, esperta in comunicazione. Un lavoro in parte autobiografico per la scrittrice, madre di tre figlie, che da oltre vent'anni cerca di conciliare il doppio ruolo di mamma e di professionista.
    Marisa, la protagonista, ha tre figlie, due delle quali colpite dalla Sindrome di X Fragile, una malattia genetica che può causare ritardo mentale. Per troppi anni però quelle bimbe sono state oggetto di diagnosi sbagliate, pareri medici privi di fondamento. Solo grazie a un'intuizione di Marisa è stato possibile risalire alla vera natura della malattia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza