/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

BookCity: 160 mila presenze, +10%

BookCity: 160 mila presenze, +10%

Oltre 1.000 eventi in 260 sedi, coinvolte 200 case editrici

MILANO, 20 novembre 2016, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Straordinaria partecipazione di pubblico con oltre 160.000 persone, circa il 10% in più rispetto all'anno scorso". Il Comune di Milano rende noti i dati che certificano il successo del BookCity 2016: oltre 1.000 eventi, più di 1.700 ospiti, 260 sedi (in tutti i quartieri di Milano e della Città Metropolitana), più di 200 case editrici coinvolte, oltre 250 scuole, 1.300 classi, 165 progetti didattici proposti alle scuole, 99 incontri alle Università.
    Anche "i media hanno seguito con grande attenzione la manifestazione con più di 2.200 articoli usciti e oltre 200 servizi radio-televisivi locali e nazionali; si sono accreditati più di 260 giornalisti".
    "Bookcity - ha commentato l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno - non è solo una manifestazione ormai consolidata, attesa e partecipata, ma un'iniziativa ormai entrata a far parte del patrimonio immateriale della nostra comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza