/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco manoscritto Giardino Finzi Contini

Ecco manoscritto Giardino Finzi Contini

E' stato donato alla Biblioteca Ariostea da Ferigo Foscari

FERRARA, 17 novembre 2016, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il manoscritto autografo di Giorgio Bassani del 'Giardino dei Finzi Contini' è stato donato alla Biblioteca Ariostea di Ferrara e sarà esposto al pubblico fino a sabato, con un'apertura straordinaria.
    Ferigo Foscari ha infatti donato alla città il manoscritto che aveva ereditato dalla nonna Teresa. "Era giusto - ha detto - far tornare il manoscritto alla città che ha dato i natali a Bassani e che ne è stata l'ispirazione. È un documento straordinario, che consentirà di avviare studi appassionanti, di analizzare tutto il percorso che ha condotto alla stesura definitiva del romanzo".
    Il 2 novembre il manoscritto è stato esposto all'Eretz Israel Museum di Tel Aviv, in occasione della presentazione del Museo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla presenza del ministro per i Beni culturali Dario Franceschini e del sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza