/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Fuori dal coro' di Aldo Forbice

'Fuori dal coro' di Aldo Forbice

Un giallo con incursioni nella poesia e nella saggistica

ROMA, 15 novembre 2016, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno strano suicidio, un giornalista catapultato nell'indagine e una domanda: "che cos'è la libertà".
    Esce a dicembre "Fuori dal coro" (Dario Flaccovio editore, pp.
    320, euro 18), esordio nella narrativa del giornalista Aldo Forbice.
    Un 'romanzo anomalo' lo definisce lo stesso autore, un giallo con incursioni nella poesia e qualche sconfinamento nella saggistica, territori letterari da sempre familiari all'autore, storico conduttore del programma Zapping di Radio Rai. Ed anche nel romanzo un programma radiofonico quotidiano di successo del quale il protagonista, Max Ferrari, è lo storico conduttore fa da sfondo allo strano suicidio di una donna, Sofia Chiti, moglie di un noto architetto. Affiancato, nel bene e nel male, da Giulia, sorella di Sofia, e da Alessia, collaboratrice dell'architetto, Max si ritrova coinvolto nel groviglio di relazioni, silenzi, bugie e segreti che circondano il caso. E finisce per collaborare con l'ispettore di polizia che apre un'inchiesta su quella morte sempre più misteriosa.
    Un libro, "non autobiografico come si potrebbe pensare", si schermisce l'autore, anche se - spiega - ogni scrittore, lascia sempre in quello che scrive impronte anche profonde delle proprie esperienze personali e professionali. Tracce grandi, in questo caso, fin da quel titolo 'Fuori dal coro' che ha sempre caratterizzato la storia professionale di Forbice giornalista, mai omologata al pensiero corrente e che l'autore sintetizza con due brevi citazioni: la prima di Michel de Montaigue, "Quando gli uomini si riuniscono le loro teste si restringono"; la seconda è una frase di George Orwell: "Se la libertà vuol dire veramente qualcosa,significa il diritto di dire alla gente quello che la gente non vuole sentire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza