/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: R'n'r noir, le vite del 'Club 27'

Libri: R'n'r noir, le vite del 'Club 27'

Hendrix, Cobain, Joplin, Winehouse, tutti morti a 27 anni

FIRENZE, 11 novembre 2016, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le storie, le dipendenze e i segreti dei "Magnifici 7" del 'Club 27', la creme de la creme degli eroi della musica maledetta, cioè quelli morti a 27 anni. A raccontare gli angoli più oscuri delle vite del padre del blues del diavolo Robert Johnson, del chitarrista del Rolling Stones Brian Jones, del rivoluzionario genio chitarristico Jimi Hendrix, dell' ugola d'oro, e di alcool, Janis Joplin, dell'alfiere del grunge Kurt Cobain e dell'ultima vera diva del R'n'B, Amy Winehouse, è ora un libro scritto dalla fiorentina Elisa Giobbi, "Rock'n'Roll Noir - I misteri, le relazioni e gli amori del Club 27" (Arcana edizioni, 144 pagine, 15 euro). A cavallo tra narrativa e informazione, il libro scandaglia le circostanze delle tragiche morti di questi grandi musicisti, ma anche i risvolti più torbidi delle loro esistenze, tormentate anche da abusi di sostanze e relazioni sentimentali spesso malate ed ossessive, arricchendo la narrazione con testimonianze di chi li ha conosciuti o studiati. Fiorentina, 45 anni, laureata in lingue, ha fondato e diretto a Firenze per alcuni anni la casa editrice Caminito. Da sempre appassionata di musica, ha pubblicato l'anno scorso per Edizioni Zona il saggio 'Firenze suona - la scena musicale e artistica raccontata dai protagonisti'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza