/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spedialiere, Salento e amore perduto

Spedialiere, Salento e amore perduto

Una storia magica e forte come la terra in cui è ambientata

ROMA, 31 ottobre 2016, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

EMMANUELA SPEDALIERE, 'ACCHIAPPALAGATTA' (COLONNESE EDITORE, 100 PAG. 8 EURO) Il Salento è il grande protagonista di questo piccolo e prezioso volumetto firmato da Emmanuela Spedialere. La terra degli ulivi, dei fichi d'india e dei muretti a secco, della pizzica e del sole accecante è al centro di una vicenda misteriosa, quanto avvincente, che si perde nella memoria del tempo. ''Adesso concedetevi un'ora di lettura e lasciatevi trascinare dal racconto'', scrive nell'introduzione Mauro Giancaspro, perchè bisogna ammetterlo il racconto è trascinante, e il ritmo incalzante e ipnotico come quello della pizzica appunto, ballo rituale delle tarantolate ma anche rito amoroso che a volte poteva sconfinare dal corteggiamento alla disfida. Ritualità ancora vive, che hanno radici e significati che si perdono nel tempo come si perde indietro nel tempo prendendo rivoli inaspettati la storia raccontata dall'autrice. Quando l'amore trascende le convenzioni e la realtà sembra completamente diversa da quello che sembra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza