/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Editoria: +5% vendite libri religiosi

Editoria: +5% vendite libri religiosi

In 2017 focus su Fatima. Bene pubblicazioni dei Papi

PORDENONE, 29 ottobre 2016, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'editoria religiosa prosegue nel suo trend positivo e per il 2016 "possiamo prevedere una crescita del 5 per cento, superiore a quella del mercato editoriale nel suo complesso". Lo afferma il direttore della Lev, Libreria Editrice Vaticana, don Giuseppe Costa, a margine della consegna del premio dell'editoria religiosa a Pordenone.
    Nel 2017 l'editrice della Santa Sede dedicherà particolare attenzione a Fatima, visto che il 13 maggio ricorrerà il centenario delle apparizioni della Madonna ai tre pastorelli portoghesi. Per l'occasione Papa Francesco ha già annunciato che si recherà in visita al santuario mariano. Per quanto riguarda la vendita dei libri religiosi, in particolare le pubblicazioni dedicate ai pontefici, prosegue la crescita sia per quelli di Francesco ma ancora anche per quelli di Benedetto. "Si tratta di due pubblici diversi - spiega don Costa -. Papa Francesco ha una maggiore diffusione per numero di editori, mentre Ratzinger ha sempre i suoi lettori fedeli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza