/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola Holden, 34 narratori dal mondo

Scuola Holden, 34 narratori dal mondo

Docenti per tre settimane, da Don DeLillo a Ezio Mauro e Baricco

TORINO, 17 ottobre 2016, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno 34 narratori internazionali a inaugurare il 18 ottobre il nuovo anno della Scuola Holden.
    Docenti per tre settimane scrittori, giornalisti, digital strategist, attori, registi, poeti, come il vicedirettore del Post Francesco Costa, lo scrittore e pizzaiolo diplomato alla Holden, Cristiano Cavina, Don DeLillo, in Italia per presentare il suo ultimo romanzo Zero K, la scrittrice coreana vincitrice del Man Booker Prize 2016 Han Kang, il giornalista Ezio Mauro, il manager di Twitter Giulio Ravizza, lo scrittore Alessandro Baricco. L'iniziativa, chiamata Holden Start, parte dall'idea che gli orizzonti della narrazione sono illimitati, e che non ci sono confini quando si tratta di trovare il mezzo più adatto per raccontare qualcosa. Gli incontri sono dedicati agli studenti della Scuola, ma sarà possibile seguirli online attraverso gli account Facebook e Twitter della Scuola, con l'hashtag #holdenstart16.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza