/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zadan, voce alla guerra in Ucraina

Zadan, voce alla guerra in Ucraina

'Si continua a combattere, come due anni fa'

PORDENONE, 15 settembre 2016, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bisogna dare voce a cosa sta accadendo nel mio Paese, che è stato costretto ad una guerra che non è quella dei presidenti e dei generali, ma che colpisce la gente comune: il popolo ucraino che combatte e muore e che ha bisogno di essere raccontato, perché il messaggio giunga alle future generazioni": lo ha affermato lo scrittore e poeta ucraino Serhji Žadan, a margine della presentazione dell'ultimo libro 'La strada del Donbas' (Voland), a Pordenonelegge. "In Ucraina si continua a combattere la guerra non è finita e la situazione è esattamente come due anni fa, quando il conflitto è iniziato". Il libro di poesie che ha appena dato alle stampe accompagna il lettore negli sterminati campi di granturco del suo paese, in una cavalcata folle e fantastica alla 'Easy Rider'. Žadan ha raccontato anche della difficoltà di organizzare una presentazione di questa sua opera in Ucraina, cacciato dalle università e da altri spazi pubblici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza