/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salone Libro, guerra date Torino-Milano

Salone Libro, guerra date Torino-Milano

Appendino e Chiamparino, atteggiamento Aie e Fiera irrispettoso

TORINO, 07 settembre 2016, 20:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo stupiti che Aie e Fiera Milano abbiano avvertito la necessità di annunciare le date della Fabbrica del Libro prima dell'incontro con il ministro Franceschini, in programma lunedì a Roma". Lo affermano la sindaca di Torino e il presidente della Regione Piemonte, Chiara Appendino e Sergio Chiamparino, secondo cui tale comportamento "non facilita il dialogo, perché sembra quantomeno irrispettoso, per non dire provocatorio nei confronti del Ministro e di tutti gli antri interlocutori".
    E' dunque guerra aperta tra Torino e Milano dopo l'annuncio che la nuova manifestazione milanese del libro si svolgerà dal 19 al 23 aprile, periodo "sostanzialmente concomitante" con il Salone del Libro di Torino, da 29 anni in programma nella seconda settimana di maggio. "Anche la 30/a edizione si svolgerà in quel periodo", affermano Appendino e Chiamparino, che si dicono però "disponibili a trovare soluzioni che evitino la reciproca cannibalizzazione. Se non fosse possibile proseguiremo sulla nostra strada".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza