/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A settembre torna poesia nel Modenese

A settembre torna poesia nel Modenese

Premio Pulitzer ospite d'onore edizione 2016 'Poesia Festival'

MODENA, 04 agosto 2016, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 19 al 25 settembre poesia protagonista nei borghi antichi di nove comuni modenesi. Grandi autori - capeggiati dall'ospite internazionale Jorie Graham, vincitrice nel 1996 del Premio Pulitzer - testimonieranno la vitalità della poesia oggi nel 'Poesia Festival 2016'. Da Mariangela Gualtieri a Maurizio Cucchi; da Giuseppe Conte a Elio Pecora ad Alfonso Berardinelli, che terrà la lezione magistrale d'apertura. Tanti anche gli ospiti musicali, con artisti come Nada, Gaetano Curreri, Alberto Fortis, Paolo Benvegnù, per oltre 30 eventi gratuiti in sette giorni.
    Novità di quest'anno, due nuove location (Guiglia e Zocca), un appuntamento dedicato ai giovani autori da tutta Italia ('La meglio gioventù' alla Rocca di Spilamberto) e un altro 'al femminile' con le principali poetesse italiane. Anche il teatro e gli attori 'presteranno' i loro strumenti alla poesia, in modo particolare quest'anno in cui il festival accoglie per la prima volta nella sua compagine Ert, Emilia-Romagna Teatro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza