/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiavi della città di Nuoro a Servillo

Chiavi della città di Nuoro a Servillo

Riconoscimento ad attore per lettura "Il giorno del Giudizio"

NUORO, 03 agosto 2016, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'attore napoletano Toni Servillo il Consiglio comunale di Nuoro ha consegnato le chiavi della città. "Una manifestazione di riconoscenza verso un artista che ha fortemente voluto e degnamente eseguito l'integrale lettura dai microfoni di Radio3 nel corso del programma Ad alta voce, de "Il giorno del giudizio" opera dello scrittore nuorese Salvatore Satta. In tal modo contribuendo a diffondere non solo il fondamentale scritto sattiano ma il nome stesso della città di Nuoro per i luoghi e personaggi ivi narrati", questa la motivazione dell'onorificenza a Servillo.
    La cerimonia si è svolta nella sala consiliare del municipio alla presenza dell'attore, del sindaco Andrea Soddu, del presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Beccu, e del vicesindaco e assessore della Cultura, Sebastian Cocco.
    "Sono commosso in questa circostanza, perché questo è un riconoscimento che nasce dalla spontaneità dei sentimenti e dall'amore profondo per le grandi opere e la letteratura", ha detto Servillo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza