/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capalbio Libri, 10 anni di narrazioni

Capalbio Libri, 10 anni di narrazioni

Programma pop e colto in piazza Magenta, anche talent per autori

ROMA, 02 agosto 2016, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La pagina scritta come strumento di apertura del pensiero e antidoto a ogni fondamentalismo, la piazza come luogo privilegiato per accogliere dibattiti e condividere confronti: torna per il decimo anno Capalbio Libri, l'ormai storico festival fondato da Andrea Zagami che celebra il piacere della lettura, in programma nel borgo medievale maremmano dal 6 al 13 agosto e diretto da Denise Pardo. Come da tradizione, tanti gli ospiti pronti ad avvicendarsi sul celebre palco rosso allestito in piazza Magenta, in una manifestazione molto legata al territorio e dal programma eterogeneo, colto e accessibile. Tra temi attuali come maternità ed economia, politica e ingiustizie italiane, sport e sentimenti, saranno 9 le presentazioni di libri, da Sergio Staino ad Antonio Padellaro, da Marco Tardelli a Myrta Merlino a Elena Stancanelli. Tra le novità del 2016 un piccolo talent letterario per selezionare un autore esordiente e permettergli di partecipare come ospite il prossimo anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza