/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Locali storici, la guida 2016 è donna

Locali storici, la guida 2016 è donna

Percorso al femminile, tra antichi alberghi, ristoranti e caffè

ROMA, 17 luglio 2016, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un percorso che rende omaggio al talento imprenditoriale e al coraggio femminile, tra gli alberghi, i ristoranti, le pasticcerie e i caffè letterari più antichi e prestigiosi del nostro Paese: alle "Signore dei Locali storici d'Italia" è dedicata la quarantesima edizione della Guida Locali storici d'Italia, composta da 237 pagine bilingue (in italiano e in inglese) e 240 locali. L'ottocentesca Chiaretta Francesconi del Caffè Florian, compagna dello scultore Canova; Anne Mary Babington e Isabel Cargill, creatrici del leggendario Babington's Tea Rooms a Roma; Kreszenzia Weisskopf Glatt anima dell'Hotel Adria di Merano e pioniera del wellness; Maria Romilda Albert, la 'Signora' del Bellevue di Cogne, che salvò l'albergo dalla guerra: sono solo alcune delle donni forti e sognatrici la cui storia viene raccontata nelle pagine della guida. Edita dall'Associazione Locali storici d'Italia, libero sodalizio culturale nato nel 1976 e presieduto da quest'anno da Pietro Romanengo di Genova, la guida non è solo utile ma anche bella da vedere: la pubblicazione è infatti illustrata al tratto dal pittore Gianni Renna, come usava nelle guide ottocentesche.
    Tra i locali dell'edizione 2016 anche sei new entry: il Ristorante Nonno Rossi di Bologna, l'Hotel Bernini Palace di Firenze, il Ristorante Harry's Bar Firenze, la Locanda del Cerriglio di Napoli, il Caffè Pasticceria Balzer di Bergamo e il Ristorante Antica Bottega del Vino di Verona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza