/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' morto Peter Esterhazy

E' morto Peter Esterhazy

Aveva 66 anni, un mese fa il libro diario sulla malattia

BUDAPEST, 15 luglio 2016, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Lo scrittore Peter Esterhazy, tra i più celebri esponenti della letteratura ungherese, è morto all'età di 66 anni. Aveva annunciato nell'ottobre scorso che stava lottando contro un cancro di pancreas. Discendente della più nota famiglia aristocratica ungherese, perseguitata durante degli anni più duri del comunismo, Esterhazy è diventato scrittore negli anni '70. Ha creato una letteratura moderna in Ungheria e le sue opere sono state tradotte e pubblicate in molti paesi, anche in Italia. L'opera più famosa, 'Harmonia Caelestis' (2000, uscita in Italia da Feltrinelli), sulla sua famiglia, sulla storia ungherese e sulla sua stessa persona, composta a mosaico, lo ha portato al successo mondiale. Ha lavorato fino all'ultimo giorno: il suo ultimo libro, un diario sulla sua malattia, è stato pubblicato un mese fa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza