/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Albinati, ho vinto retorica leggerezza

Albinati, ho vinto retorica leggerezza

'La scuola cattolica' diventerà lungo film tv

ROMA, 09 luglio 2016, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' davvero un 'Premio Strega' speciale quello a Edoardo Albinati perchè con 'La scuola cattolica' (Rizzoli) ha vinto un libro di 1.300 pagine, intenso, complesso, impegnativo che "ha sconfitto su tutta la linea la retorica della leggerezza e della simultaneità" come dice all'ANSA lo scrittore, il giorno dopo la cerimonia di proclamazione all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Ed è stata una vittoria con tanti voti, 143, che non erano per nulla scontati nonostante lo scrittore fosse il superfavorito.
    "La marea di riconoscimenti da parte di tante persone e dei lettori arrivata subito dopo mi ha colpito vista la singolarità del libro. E' come se per molti sia stata una sorta di risarcimento non so di cosa, della letteratura, del modo di intenderla. Un'idea che non sia poi vero che oggi è tutto immediato, transitorio, che la gente vuole le cose veloci. Ha vinto un libro - sottolinea lo scrittore - grosso, faticoso, pesante", per il quale è stata scelta anche una carta particolare che lo alleggerisce.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza