/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finnegan, sulle onde per raccontare vita

Finnegan, sulle onde per raccontare vita

Pulitzer e Premio Strega Europeo a Festival Letterature di Roma

ROMA, 04 luglio 2016, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Anche in questo mio viaggio a Roma stavo pensando a rincorrere le onde, mi aspettavo di trovare qualche onda anche qui". Lo scrittore, reporter e collaboratore del New Yorker, William Finnegan porta al Festival delle Letterature il suo romanzo autobiografico "Barbarian Days: A Surfing Life" ("Giorni selvaggi. Una vita sulle onde"), vincitore del Premio Pulitzer 2016 nella categoria "Memoir". E proprio in occasione della kermesse letteraria, quest'anno dedicata al tema della memoria, racconta la sua passione per il surf, "un'ossessione incessante", tanto da diventare uno stile di vita. "Ho una vita 'segreta', non pubblica come la mia attività di giornalista, che va avanti da cinquant'anni", ha raccontato Finnegan. "A un certo punto ho semplicemente deciso di dare una spiegazione di tutti questi anni, decenni, passati a inseguire le onde, lontano dalla società, dai suoi problemi, - ha proseguito Finnegan - e l'ho fatto scrivendo questo libro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza