/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mamma quante storie! da Treccani

Mamma quante storie! da Treccani

Raccolta di Andrea Satta con disegni Staino. A Roma 18 e 19/6

ROMA, 16 giugno 2016, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''C'erano una volta nonno e nonna che avevano una nipotina'', racconta Marija, nata in Ucraina.
    ''C'erano una volta tre gallinelle di nome Pallina, Gambetto e Piumetta'', le fa eco, qualche pagina più in là Betty dalla Nigeria. Anzi no, ''C'era una volta un mugnaio che aveva una bellissima figlia'', scrive Walli di Berlino. ''Mamma quante storie!'', è il caso di dirlo, come il titolo del coloratissimo volume edito dalla Treccani, con le illustrazioni di Sergio Staino e Fabio Magnasciutti. Sono le favole in arrivo da tutto il mondo, che mamme di ieri raccontavano alle mamme di oggi, e che Andrea Satta, anima e voce dei Tetes de Bois, ma anche medico pediatra di base, ha raccolto nel suo ambulatorio alla periferia di Roma. E dalle quali è nato anche il progetto Mamme narranti - Ci sarà una volta Tour, sostenuto da MIBACT - Progetto MigrArti, con tappa sabato 18/6 al Teatro Verde di Roma e domenica 19/6 di mattina a bordo del trenino Termini Laziali - Giardinetti, tra storie, burattini, musica e passeggeri

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza