/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Torino 'Una Rosa di libri' in piazza

A Torino 'Una Rosa di libri' in piazza

Fassino, è sempre più città del libro. A giorni il Salone

TORINO, 23 aprile 2016, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con questa ricca edizione di 'Una Rosa di libri. Portici di carta per Sant Jordi', che coinvolge 53 librerie e migliaia di torinesi, Torino si conferma città del libro, della lettura e della creatività". Lo ha detto il sindaco Piero Fassino, intervenendo nell'Oratorio di San Filippo, alla terza edizione di 'Una Rosa di libri', inserita nella settimana 'Torino che legge' e ispirata alla festa padronale catalana del 23 aprile di Sant Jordi, che vede scambiarsi in dono rose e libri. "Torino - ha aggiunto - ha nella sua storia il libro. Qui sono nate le prime grandi case editrici, qui un grande Salone che tra pochi giorni apre i battenti, qui iniziative popolari come Portici di Carta e Salone off, qui la scuola Holden e molti altri eventi sul libro come 'Torino che legge'". Iniziativa questa, che prevede decine di incontri in scuole, biblioteche e librerie, ideata dal libraio Rocco Pinto del Forum del Libro e dal Comune di Torino. Tra gli ospiti di oggi anche Marcello Fois, neovincitore del Premio Mondello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza