/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testa, i migranti nell'ultimo libro

Testa, i migranti nell'ultimo libro

'Da questa parte del mare' con prefazione De Luca esce 19 aprile

ROMA, 30 marzo 2016, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Babasunde, che ha perso il suo nome.
    Rrock Jakaj, violinista di Scutari. E quella ragazza intirizzita che cammina verso la stazione. Sono i migranti di ieri e di oggi i protagonisti dell'ultimo libro di Gianmaria Testa 'Da questa parte del mare' (pp. 104, euro 12), che uscirà il 19 aprile per Einaudi con la prefazione di Erri De Luca.
    Cento pagine fra autobiografia e biografie di altri in cui Testa, morto oggi a 57 anni, riprende - questa volta nelle vesti di scrittore - il viaggio compiuto 10 anni fa con il disco 'Da questa parte del mare' che ha ricevuto nel 2007 la Targa Tenco come miglior album dell'anno. Un lavoro struggente e bellissimo di cui Egea Music pubblicherà il vinile nello stesso giorno in cui esce il libro. "Quell'album uscì nell'ottobre del 2006.
    Dieci anni fa giusti e niente da allora è cambiato, semmai è peggiorato. Il nostro mare piccolo, il Mediterraneo, è diventato una coperta chiusa, un lenzuolo bianco a coprire occhi e membra" aveva scritto Testa su Facebook lo scorso 26 febbraio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza