/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una nave di libri, allargare orizzonti

Una nave di libri, allargare orizzonti

Da Civitavecchia a Barcellona con scrittori, registi e chef

ROMA, 22 marzo 2016, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Viaggiare per mare per contaminarsi e incontrare, attraverso la lettura, tutte le culture del Mediterraneo: sta per salpare Una nave di Libri, che dal porto di Civitavecchia raggiungerà Barcellona con il suo carico di lettori e scrittori, ma anche di registi, attori e chef.
    Un'iniziativa ormai consolidata che Leggere:tutti e Grimaldi Lines organizzano da 7 anni consecutivi e che in questa edizione si svolgerà dal 20 al 24/4, per celebrare al meglio la Giornata Mondiale del Libro (il 21/4) e nella stessa data anche la storica festa di San Giorgio, i libri e le rose, un grande evento tradizionale durante il quale nelle strade di Barcellona si riversano migliaia di persone. Nel fitto calendario di appuntamenti, incontri con scrittori, momenti teatrali e cinematografici, riflessioni sul tema della migrazione e spazio alle tradizioni culinarie mediterranee.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza