/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Albinati, anni '70 più veloci di oggi

Albinati, anni '70 più veloci di oggi

Nuovo romanzo La scuola cattolica 1300 pagine dai '70 a oggi

ROMA, 20 marzo 2016, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo a essere sbalordito dalla ponderosità, 1.300 pagine, del suo nuovo romanzo, 'La scuola cattolica' (Rizzoli), e' stato lo stesso autore: Edoardo Albinati. "Sapevo che sarebbe stato un lungo romanzo, pensavo di 6-700 pagine. Poi, quando alla fine ho visto che erano oltre 1.300 pagine - ne ho scartate alcune - mi sono stupito" dice all'ANSA Albinati. La giovinezza, la religione, il sesso, la borghesia, l'innocenza perduta: nove anni per scriverlo, è il romanzo di una vita nel senso che "racconta un'intera vita che non è la mia ma quella della generazione nata tra il '56 e il '60" spiega lo scrittore tra i protagonisti di 'Libri come', la festa del libro all'Auditorium Parco della Musica di Roma.
    Pensiamo di vivere nella società della velocità ma "la realtà degli anni '70 era molto più veloce. Nasceva un gruppo musicale, faceva quattro dischi in quattro anni e poi spariva. La guerra finiva in sei giorni. Oggi la giovinezza dura di più, le guerre durano all'infinito, i gruppi musicali durano 30 anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza