/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lacrime no scendono,alcol spiegato bimbi

Lacrime no scendono,alcol spiegato bimbi

Storia illustrata scritta e disegnata da 2 educatrici fiorentine

FIRENZE, 16 marzo 2016, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un libro illustrato per bambini ma che si rivolge anche ai grandi. Una storia con un lieto fine, ma che non è una favola: racconta di Aldo, 6 anni, e del suo babbo alcolista, ma soprattutto dell'importanza di comunicare e di farsi aiutare perché insieme si può vincere il drago del bere. A scriverlo Ginetta Fusi, a disegnarlo Laura Berni, educatrici fiorentine che da anni si occupano di dipendenze patologiche, lavorando nei servizi pubblici dell'Asl. Hanno trasportato la loro "esperienza sul campo" in 'Le lacrime che non scendono' (Edizioni Piagge, 9 euro), con l'introduzione di Anna Sarfatti e una poesia di Simone Cristicchi, probabilmente il primo libro del genere in Italia.
    La storia è quella del piccolo Aldo ma è universalmente vera per chi ha a che fare con l'alcolismo. Racconta di un bambino che sogna un babbo vicino, che giochi con lui e gli narri le favole. Solo che il padre è sempre ubriaco: Aldo non sa cosa vuol dire questa parola, nessuno glielo spiega, preferendo addolcirgli la realtà con bugie. Sarà poi la madre a capire che, usando il linguaggio giusto, il figlio sapere, per stare meglio, per fidarsi e non ripetere le condotte sbagliate degli adulti, come quelle di suo padre che alla fine accetterà di farsi aiutare. Trasformando una sofferenza in un'occasione per diventare migliori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza