/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cordelli, sarò a Strega se posso vincere

Cordelli, sarò a Strega se posso vincere

Appello per candidatura 'Una sostanza sottile'

ROMA, 02 marzo 2016, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

PREMIO STREGA - RIPRODUZIONE RISERVATA

PREMIO STREGA - RIPRODUZIONE RISERVATA
PREMIO STREGA - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ad un premio così delicato come lo Strega partecipo se ho la possibilità di vincere. Altrimenti non è interessante". Franco Cordelli è "attendista", sta "a vedere quello che succede", ha "tendenzialmente una posizione di scetticismo" sulla sua candidatura al Premio Strega 2016 con 'Una sostanza sottile' (Einaudi). Lo scrittore lo dice all'Ansa mentre viene lanciato "un appello pubblico perchè Einaudi candidi ufficialmente" il romanzo di Cordelli al più prestigioso premio letterario italiano. A un mese dalla chiusura della presentazione delle candidature, stasera al Kino di Roma, in una serata con reading, in omaggio alla carriera di Cordelli, i critici, giornalisti e scrittori Stefano Gallerani, Alessandro Trocino e Andrea Di Consoli - che per primo ha invitato, dalle pagine dell'Unità, gli Amici della Domenica ad accogliere un libro "che potrebbe riaprire la questione del romanzo sperimentale" - rilanciano con un appello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza