/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eco, 75mila copie in un solo giorno

Eco, 75mila copie in un solo giorno

1 marzo 'Umberto Eco. Letture e ricordi' a Milano

Roma, 27 febbraio 2016, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vola 'Pape Satan Aleppe': l'ultimo libro di Umberto Eco, arrivato in libreria ieri ad una settimana dalla morte dello scrittore, nel suo giorno d'uscita ha raggiunto subito la terza edizione con 75 mila copie vendute. Le Bustine di Minerva degli ultimi 15 anni selezionate e raccolte dallo scrittore, con una sua prefazione, nel primo titolo pubblicato dalla nuova casa editrice, La Nave di Teseo, hanno subito conquistato il cuore dei lettori. E nel week end le vendite potrebbero salire oltre ogni previsione. Il 1 marzo allo scrittore, scomparso il 19 febbraio, sarà dedicata una serata di 'Letture e Ricordi', alle 18.30 alla Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano, con Furio Colombo, Inge Feltrinelli, Roberto Cotroneo, Antonio Scurati e Aldo Nove e letture di Sonia Bergamasco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza