/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Murgia giudice del premio Mondello

Murgia giudice del premio Mondello

Per autore straniero. Barenghi, Deidier e Lipperini per italiani

PALERMO, 26 febbraio 2016, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giudice monocratico della 42/a edizione del Premio letterario internazionale Mondello è la scrittrice Michela Murgia: sarà lei a scegliere il suo maestro, ovvero il vincitore del Premio autore straniero, che riceverà il riconoscimento a maggio al Salone del libro di Torino. Il critico letterario Mario Barenghi, il poeta e saggista Roberto Deidier e la giornalista e scrittrice Loredana Lipperini sono, invece, i giurati che hanno il compito di scegliere i tre romanzi vincitori del Premio opera italiana e il vincitore del Premio Mondello critica. Le opere vincitrici saranno proclamate in aprile. I giurati sono stati nominati dal comitato esecutivo, composto dal presidente della Fondazione Premio Mondello, Giovanni Puglisi, e dal direttore del Salone, Ernesto Ferrero. I tre romanzi vincitori del Premio opera italiana saranno poi sottoposti al giudizio di 240 lettori 'forti' e al vincitore assoluto andrà il SuperMondello che sarà consegnato a novembre a Palermo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza