/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Del Brocco, pensiamo a produrre con Cina

Del Brocco, pensiamo a produrre con Cina

Ad Rai Cinema a Beijing FF. Poca Italia a Cannes? Non è tragedia

ROMA, 15 aprile 2017, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trovare "la strada migliore per far arrivare i film italiani in Cina e vie produttive e narrative giuste per collaborare insieme su nuovi progetti". Sono alcuni degli obiettivi del nostro cinema, spiega al telefono con l'ANSA l'ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco, a Pechino come membro della giuria del Beijing International Film Festival (16-23/4).
    L'Italia è paese ospite, con vari titoli in programma, un focus sulla produzione, una retrospettiva su Michelangelo Antonioni e Monica Bellucci madrina della delegazione italiana. Inoltre in gara c'è 'Caffè' di Cristiano Bortone.
    "Ad aiutarci, per arrivare sul mercato cinese, che è enorme, c'è il nuovo accordo di cooperazione firmato durante la visita in Cina del presidente Mattarella - ricorda -. Bisogna avere chiaro il target dei progetti, fare film che puntino a entrambi i pubblici. Strade su cui lavoriamo". Per Del Brocco, la scarsa presenza italiana a Cannes "è sorprendente ma non è una tragedia. E aspettiamo di vedere anche le altre sezioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza