/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema Ritrovato con Mitchum e Travolta

Cinema Ritrovato con Mitchum e Travolta

Nel comitato scientifico Scorsese e Payne che cura rassegna

BOLOGNA, 06 aprile 2017, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il centenario di un'icona come Robert Mitchum, i rapporti tra letteratura e cinema attraverso la lente di Colette e un gran finale con La febbre del sabato sera, nel 40/o anniversario del film, alla presenza del regista John Badham. Queste le prime anticipazioni della 31/a edizione del festival Il Cinema Ritrovato, promosso dalla Cineteca di Bologna dal 24 giugno al 2 luglio. Annunciati cinefili e appassionati da tutto il mondo (100mila gli spettatori dello scorso anno), con film dal mattino fino a notte fonda, in 5 sale cinematografiche e nel palcoscenico mozzafiato di Piazza Maggiore, con le sue proiezioni serali. Il festival si avvale di un comitato scientifico che raccoglie grandi registi come Martin Scorsese e Alexander Payne che sarà anche curatore di una rassegna di film che si svolgono di domenica e in programma domenica 25 giugno, compreso "Domenica d'agosto" (1950) di Luciano Emmer.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza