/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incassi, domina La Bella e la Bestia

Incassi, domina La Bella e la Bestia

Esordiscono 3 italiani: Chiesa 3/o, Amendola 4/o e Croci 5/o

ROMA, 03 aprile 2017, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mentre La Bella e la Bestia continua a dominare il box office italiano, mettendo a segno nel terzo week end di programmazione quasi altri 3 milioni e superando i 17 milioni e mezzo complessivi (migliore incasso italiano del 2017), in seconda posizione debutta Ghost in the Shell versione patinata con Scarlett Johansson del manga cyberpunk di Masamune Shirow: il film guadagna in 4 giorni 936 mila euro con una media di 2.054 euro su 456 sale.
    Seguono altre 3 pellicole esordienti, tutte italiane. Al terzo posto Classe Z di Guido Chiesa con Andrea Pisani e Alessandro Preziosi che guadagna 442 mila euro e al quarto Il permesso-48 ore fuori di Claudio Amendola con Luca Argentero che ne incassa 407 mila. Sesta posizione per La verità, vi spiego, sull'amore di Max Croci che parte con 285 mila euro.
    Debutta decimo La vendetta di un uomo tranquillo di Raul Arevalo: l'incasso è di 162 mila euro con una media di 2.251 euro su 72 schermi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza