/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte "Doc in Tour", documentari in E-R

Parte "Doc in Tour", documentari in E-R

Assessore Mezzetti, un appuntamento ormai consolidato

BOLOGNA, 14 marzo 2017, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Undici documentari selezionati, 43 sale coinvolte in 33 località della regione, da Bologna a Rimini passando per Parma, 172 passaggi in tre mesi di rassegna: sono alcuni numeri della rassegna "Doc in Tour - Documentari in Emilia-Romagna", la cui undicesima edizione prenderà il via il 15 marzo e si protrarrà fino al 31 maggio. L'esordio al Cinema Mandrioli di Ca' De Fabbri (Bo), dove sarà proiettato "Ho conosciuto Magnus" di Paolo Fiore Angelini.
    Doc in Tour è la prima e sola rassegna in Italia che ogni anno presenta il meglio della produzione documentaristica relativa a un territorio regionale. "La rassegna - commenta l'assessore regionale alla Cultura, Massimo Mezzetti - rappresenta ormai un appuntamento consolidato e una conferma della nostra scelta di aver puntato su questo genere. Le opere presentate in questi anni hanno fotografato il nostro territorio contribuendo alla sua conoscenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza